Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PALERMO, MATASSO (PSI): "A PALERMO SI È CHIUSA UNA STAGIONE DI FALLIMENTI"

Palermo, 16 gennaio 2012 - «Con la fine, naturalmente ingloriosa, di oltre un decennio di amministrazione del centrodestra, si è chiusa una stagione di fallimenti a Palermo: adesso è il momento che le forze progressiste e del centro riformatore prendano l’iniziativa per riportare al più presto la città fuori dalla decadenza di questi ultimi anni». Questo il giudizio di Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e segretario provinciale del partito a Palermo,
dopo l’annuncio delle dimissioni del sindaco Diego Cammarata, che ha indotto l’esponente socialista a rinnovare l’appello per individuare un candidato sindaco comune del centro-sinistra e del Terzo polo nelle prossime elezioni amministrative, «al fine di scongiurare il ritorno sotto altre spoglie degli epigoni della giunta Cammarata».

Secondo il segretario cittadino del partito Roberto Sajeva ed il segretario provinciale dei giovani socialisti Antonio Sunseri «serve un’inversione di rotta per una città che per più di dieci anni è stata sostanzialmente abbandonata a se stessa». In attesa di incontrare le altre forze politiche, il Partito Socialista conferma il pieno appoggio al progetto “Oltre le appartenenze” di Carlo Vizzini, rientrato nel partito nei mesi scorsi.

Commenti