Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

'PATTI CARD', UN MODO NUOVO PER RILANCIARE IL COMMERCIO E SOSTENERE I CONSUMATORI

L'Amministrazione Comunale rende noto che è finalmente partito il progetto per sostenere il cittadino-consumatore e rilanciare il commercio
Patti (Me), 20/01/2012 - L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessore alle Politiche Sociali Nicola Molica e sostenuta dal Sindaco Mauro Aquino,
consiste, infatti, nel lancio di un piano che, coinvolgendo il maggior numero possibile di esercizi commerciali, fornitori di beni e servizi, professionisti, possa, da un lato, dare l'opportunità ai cittadini di acquistare beni e servizi essenziali ad un prezzo agevolato o di fruire gratuitamente di un servizio professionale; dall'altro, proprio in virtù di tali agevolazioni, dare impulso al commercio e sostenere il tessuto economico della città.
In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo è obbligatorio cercare di essere concretamente vicini alla gente, soprattutto a chi vive in condizioni meno agiate, e sostenere in ogni modo possibile l'economia della città.

La ''Patti Card'' è una carta personale gratuita che può essere utilizzata dai titolari (nucleo familiare) presso tutti i fornitori convenzionati per acquistare beni e servizi usufruendo di un prezzo scontato preventivamente stabilito da apposita convenzione.
La ''Patti Card'' può essere richiesta gratuitamente compilando apposito modulo presso l'Ufficio Promozione Umana - Assessorato Politiche Sociali, sito in Piazza Mario Sciacca, dai capo famiglia di tutti i nuclei familiari residenti nel comune di Patti che abbiano i requisiti previsti nel regolamento del progetto.
Si invita la cittadinanza, i commercianti, i fornitori di servizi ed i professionisti della Città a visionare il Regolamento e lo schema di convenzione approvato dalla Giunta Municipale, consultabili sul sito internet del Comune (www.comune.patti.me.it) o presso l'Ufficio Promozione Umana e Politiche Sociali e, quindi, ad aderire all'iniziativa.
Per l'adesione al Progetto occorre che i richiedenti il rilascio della Card abbiano i requisiti previsti e che i convenzionati garantiscano lo sconto stabilito per la categoria di appartenenza sui prodotti e/o servizi. Si segnala, in particolare, tra i servizi professionali prestati, la possibilità per i cittadini di fruire gratuitamente di alcune particolari visite specialistiche annuali al fine della prevenzione.
''Abbiamo ritenuto come Amministrazione comunale - ha detto l'assessore ai Servizi Sociali Nicola Molica - di fare qualcosa per andare incontro alle famiglie pattesi che si trovano in particolare stato di disagio. La crisi, anche nella nostra Città, ha colpito tante famiglie che con notevoli difficoltà riescono ad arrivare a fine mese. Con questa iniziativa - ha aggiunto l'assessore - abbiamo voluto fornire loro uno strumento utile a risparmiare negli acquisti di beni di prima necessità. Sappiamo che con la Patti Card i problemi delle famiglie non si risolveranno, ma è sempre uno strumento quanto mai utile in un periodo come quello in cui viviamo. Un grazie comunque lo devo dire alle attività commerciali e a quei professionisti che hanno già dato la loro adesione, e a quelli che aderiranno. Grazie soprattutto a loro siamo riusciti a concretizzare questo progetto. Come assessorato alle Politiche Sociali, infine - ha concluso Molica, stiamo studiando altre iniziative volte sempre a sostenere i nuclei familiari di Patti che si trovano in particolare stato di disagio''.

Commenti