Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI: UNO SPORTELLO DEL CITTADINO PER LE BOLLETTE DEL SERVIZIO IDRICO

L'Amministrazione comunale di Patti ha disposto l'apertura di uno Sportello per il Cittadino, per offrire alla cittadinanza assistenza gratuita per le fatture del servizio idrico
Patti, 25 gennaio 2012 - Lo Sportello è ubicato al piano terra del Comune in piazza Scaffidi, luogo accessibile a chiunque, e resterà aperto nei giorni di lunedì, giovedì e sabato, dalle ore 9:00 alle 13:00.
Gli utenti potranno rivolgersi allo sportello del Cittadino, dove troveranno a disposizione personale dell'Ufficio Tributi, per qualsiasi problematica inerente al servizio idrico.

Per agevolare la gestione della pratica per cui si chiedono informazioni, gli utenti sono invitati a portare con se la relativa fattura e tutta la documentazione di cui sono in possesso.
''Abbiamo deciso di aprire questo Sportello, che è già in funzione da più di dieci giorni - ha detto il Sindaco - per fornire la migliore assistenza, gratuitamente, ai nostri concittadini. Il cittadino poteva rivolgersi all'Ufficio Tributi, molti lo hanno fatto nelle scorse settimane, per chiedere informazioni e chiarimenti. Abbiamo però ritenuto opportuno istituire lo Sportello per aprire ancora di più la Casa Comunale al cittadino, per farlo sentire maggiormente a casa propria''.

Commenti