Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

QUANTO ANCORA I MESSINESI DOVRANNO PAGARE PER ESSERE STATI VITTIME DI DISASTRI AMBIENTALI ED ALLUVIONI?


QUANTO ANCORA I MESSINESI DOVRANNO PAGARE PER ESSERE STATI VITTIME DI DISASTRI AMBIENTALI ED ALLUVIONI?

S. LUCIA DEL MELA: RICORDATA L’ALLUVIONE DEL 22 NOVEMBRE, RISPARMIATE TANTE VITE UMANE
barcellona ponte crollato
BARCELLONA P.G.: UN DOCUMENTO PRO ALLUVIONATI DEL MESSINESE

MILAZZO: 16 CONSIGLIERI PRESENTANO UNA MOZIONE PER EVITARE IL DISSESTO
ANDALORO Francesco
PETTINEO – CASTEL DI LUCIO: INTERROGAZIONE DEL CAPOGRUPPO PRC ANDALORO SULLA PROVINCIALE 176

MILAZZO: INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE ALESCI SUL CASTELLO

MILAZZO: MOZIONE MELLINA PER LA RIDUZIONE DELL’IMU SULLE PRIME CASE GRAVATE DA MUTUO
serra-angelo
MISTRETTA RICORDA PADRE SERRA: UN UOMO GRANDE

Commenti