Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A ROMA IL FORUM SCIENTIFICO ITALI-EGIZIANO, PER COMBATTERE LA CRISI

Roma, 10/01/2012 - Il VI Forum Scientifico Italo-Egiziano si svolgera’ a Roma nei giorni 16 e 17 gennaio 2012, presso la Sala del Cenacolo, Complesso Vicolo Valdina. Il Forum costituisce un importante momento di dialogo, sintesi ed incontro con le piu’ alte cariche istituzionali della Repubblica Araba d’Egitto, rappresentanti diplomatici, importanti figure del mondo imprenditoriale e della societa’ civile.
In un momento particolarmente difficile per i nostri imprenditori e’ necessario offrire nuove prospettive e presentare nuovi scenari affinche’ le aziende italiane possano trovare mercati di sbocco ed instaurare proficue relazioni con i vicini Paesi del Mediterraneo, in linea con la strategia europea che si estrinseca nell’ Euro - Mediterranean Partnership ( EUROMED ).
____________
Forum Scientifico Italo-Egiziano

Lunedì 16 gennaio 2012, dalle ore 10:00
Camera dei Deputati
Sala del Cenacolo
Vicolo Valdina, Roma

Martedì 17 gennaio 2012, dalle ore 10:00
Camera dei Deputati
Sala del Cenacolo
Vicolo Valdina, Roma

Introduce e modera l’On. Antonino GERMANA’
___________
Si raccomanda l’accesso al Palazzo in tempo per sottoporsi al controllo d’identità e di sicurezza.
Le norme di abbigliamento prevedono giacca e cravatta per gli uomini.

Commenti