Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


SANREMO 2012 TORNA CON MORANDI, PAPALEO E... CELENTANO

DACIA MARAINI OSPITE A 'LE STORIE' SU RAI3
centorrino_sfratello 2
CENTORRINO: LA SOCIETA' SICILIANA SI ESPRIMA SUL VALORE DELLA LAUREA

MEDIOEVO E BAROCCO ALLE PENDICI DELL’ETNA

PRC MESSINA: UN TAVOLO DELLA SINISTRA SOCIALE E POLITICA CONTRO LA REPRESSIONE DEI LAVORATORI

'NO ALL'ITALIA SENZA PROVINCE', RICEVUTO CONVOCA UNA SEDUTA PUBBLICA A MESSINA

BARCELLONA BASKET: “INSIEME CE LA FAREMO”, CONFERENZA AL “PALALBERTI”

CATANIA: A VACCARIZZO BUCHE, FANGO E TELEFONI ISOLATI

Commenti