Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SCORDIA: IMMOBILISMO DELLA CONSULTA GIOVANILE

Scordia (Ct), 07/01/2012 - Presentata un interrogazione da Nicolo’ Ferro, consigliere comunale di Futuro e Libertà, con la quale si chiede al nuovo assessore alle politiche giovanili di convocare al più presto un assemblea della consulta dei giovani per eleggere il nuovo ufficio di presidenza. Non sono mancate le critiche per come è stata gestita sino ad ora la Consulta Giovanile, inoltre sempre nella stessa interrogazione si chiede, come peraltro previsto da apposito regolamento, il resoconto dell’attività svolta nel 2011.
«Sono passati più di dodici mesi da quando si è insediato il direttivo in carica - riferisce Nicolo’ Ferro - contraddistintosi per aver reso immobile un organo di natura propositiva ancor più che consultiva, organo che avrebbe dovuto punzecchiare di continuo un’amministrazione comunale poco attenta ai problemi inerenti il mondo giovanile, così non è stato. L’Immobilismo ha contraddistinto questa Consulta, con un Presidente espressione di Giovane Italia (PDL) ed un Vice de La Destra di Musumeci che, forse giovani soltanto nei dati anagrafici, ben presto si sono adattati alla politica nazionale e locale dei rispettivi partiti. Ritengo oggi, ancor più di quando in consiglio comunale votai per l’istituzione della Consulta, un organo di rilevante importanza - conclude Nicolo’ Ferro, dirigente regionale del movimento facente capo al Presidente della Camera Gianfranco Fini - non solo per la comunità giovanile, ma anche per il ruolo propositivo di cambiamento dell’intera società civile e politica della nostra cittadina, ad esempio portando avanti iniziative sull’uso di droghe e alcool, sull’educazione stradale, sull’assenza delle strisce pedonali, sullo stato di abbandono e di sporcizia in cui versano le piazze ed i parchi gioco del paese, come ad esempio il campetto di basket della “zona 167”.»

Commenti