Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SOSTEGNO AL GOVERNO LOMBARDO. BIANCO: “IL 6 MARZO IL REFERENDUM CONTRO “UNA VICENDA POLITICA AMBIGUA”

Catania, 06/01/2012 - “Si Lombardo sta governando. Secondo me, come tutti sapete il Partito Democratico dovrebbe stare all’opposizione, perché è un Governo che non sta governando bene la Sicilia, e perché io sono contro la logica dei ribaltoni” – aveva detto lo scorso ottobre il senatore del PD Enzo Bianco già sindaco di Catania. “Si può andare ad un accordo col Terzo Polo ma dopo nuove elezioni e avendo fatto le elezioni primarie attraverso cui scegliere un candidato presidente della Sicilia che dia l’immagine di novità, di pulizia e di cambiamento”.
““Penso che il referendum si possa tenere assai preso, si possa tenere già nel mese di marzo”, aveva detto nelle scorse settimane Enzo Bianco.
Ed ecco il senatore Bainco mantenere la promessa annunciando ufficialmente la data nella quale si terrà il referendum del Pd riguardante il sostegno al governo regionale siciliano, presieduto da Raffaele Lombardo, e sulle alleanze col Terzo polo. L’ufficialità è stat data dal senatore del Pd Enzo Bianco.
"Ora – ha detto Enzo Bianco - saranno i nostri elettori a scegliere e districare un nodo molto delicato. Se, come spero e credo, dovessero prevalere i 'no' - ha concluso Bianco - finalmente si interromperà una vicenda politica ambigua e incerta"

.

Commenti