Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAGLI FS: A MESSINA E' SEMPRE PIÙ PROTESTA


TAGLI FS: A MESSINA E' SEMPRE PIÙ PROTESTA
messina in piazza MOBILITIAMO MESSINA: PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PER IL DIRITTO MOBILITÀ E LAVORO
MESSINA: GLI ARCHITETTI E INARSIND PROPONGONO E RIPROPONGONO SOLUZIONI PER IL TERRITORIO
Job Day Alba - foto 2
"JOB DAY ALBA", CONCLUSO A GLIACA DI PIRAINO IL PRIMO STAGE PER L'OCCUPAZIONE
bimba-pomodiri
BROLO: A PIENO REGIME LA SERRA BIOLOGICA PER LA MENSA SCOLASTICA

CARNEVALE CATTAFESE: GLI 'SCACCIUNI' NELLA TRADIZIONE DI S. FILIPPO DEL MELA

BELMONTE MEZZAGNO, IL PAESE DI SAVERIO ROMANO CHIEDE AIUTO AI BLOG E ALLA RETE

CUS MESSINA PALLANUOTO: AL VIA LA STAGIONE AGONISTICA 2011/2012
 

Commenti