Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


TERREMOTO TRA REGGIO EMILIA E MANTOVA A MEZZANOTTE IN PUNTO

FORZA D’URTO: PURE I PESCATORI A PALERMO IN ATTESA DEGLI ESITI DELL'INCONTRO TRA MONTI E LOMBARDO

BLOCCO DEI TIR E FORCONI: MONTI ACCONTENTA LOMBARDO? SE NE PARLA AD AGORA'

PREVISIONI METEO DAL 26 AL 29 GENNAIO 2012

TERREMOTO REGGIO EMILIA, MILANO E VERONA: 725 COMUNI SONO AD ALTO RISCHIO SISMICO

ANTIMAFIA: CIACCIO MONTALTO ESEMPIO DI VALORI PER I GIOVANI SICILIANI

TRASPORTATORI E FORCONI: PRIMA DI INDIGNARCI PROVIAMO A RIFLETTERE SUL DISAGIO DEI CITTADINI
casello-coda SCIOPERO TIR, ALFANO (IDV): “RIPRISTINARE LA LEGALITA’. E’ UN MASSACRO PER IL PAESE”

Commenti