Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

VERTENZA FS, INIZIATO L'INCONTRO ALLA PRESENZA DEI SINDACATI

Messina, 20/01/2012 – E’ iniziato l’incontro per la vertenza Fs, presenti oltre alle OOSS anche l'assessore e per Fs Domenico Braccialarghe, direttore centrale delle risorse umane di Fs deputato ad assumere impegni per conto dell'azienda. Le OOSS hanno chiesto ripristino treni e riassunzione lavoratori. L'assessore Russo ha condiviso e ha confermato l'impegno della Regione sulla vertenza.
In particolare Russo ha chiesto la definizione di una strategia e ha sollecitato la definizione di un percorso contemporaneo tra il ripristino dei treni e la riallocazione del personale.
La Cgil ha quindi ribadito la l'importanza di ripristinare carrozze
tagliate in precedenza- perché altrimenti si rischia che non ci siano
condizioni per garantire lavoratori. Bisogna altresì rifunzionalizzare
impianto Messina restituendola alla funzione originaria. La Cgil ha poi
ribadito l'esigenza di un Tavolo nazionale per il nodo del Servizio
universale e come questo aspetto debba essere elemento qualificante della
richiesta del Tavolo regionale siciliano.

Commenti