Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

’AZZURRA BASKET PATTI RITROVA LA VITTORIA, IL MORALE E IL GRUPPO

L’Azzurra Basket Patti ritrova la vittoria, il morale e il gruppo. Il team allenato da coach Giovanni Cafarelli batte in trasferta la Pallacanestro Rende e smuove la classifica, raggiungendo il quinto posto in coabitazione con la Raimbow Catania
Patti (Me), 15/02/2012 - La partenza di Sara Nosella rischiava di poter incidere sulla squadra del presidente Sandro Bonanno, invece le ragazze del Patti, spinte dal capitano Nunziella Cangemi, faro di un gruppo ritrovato, hanno reagito bene, dimostrando che, al di là delle pecche tecniche, l’unione e la voglia di far bene, possono sopperire a qualsiasi carenza. A Rende l’Azzurra Basket Patti ha giocato una gara intensa, a volte nervosa a causa di un arbitraggio non all’altezza della categoria, controllando le avversarie e punendole nel momento decisivo.
In avvio di gara le ragazze di coach Cafarelli sono apparse un po’ contratte e poco concentrate. Ma è bastato poco per carburare e riuscire ad imporre il proprio gioco seppur frammentato da improbabili fischi della coppia arbitrale. Alla fine l’Azzurra basket è riuscita ad ottenere un’importante vittoria, soprattutto sul piano del morale. Ma la gara di Rende ha evidenziato soprattutto l’unità di un gruppo ritrovato che si è stretto attorno al capitano Cangemi, aprendo spiragli di luce che lasciano ben sperare per il proseguo di campionato che potrebbe regalare quelle soddisfazioni che in questa stagione sono mancate. Ma dalla terra calabra il team pattese torna anche con le ottime prestazioni di Silvia Giordano e Marilù Dama, due giocatrici in crescita che rappresentano il pilastro portante del prossimo futuro dell’Azzurra Basket. Note positive giungono anche da Alessandra Rizzo che sembra essersi ritrovata dopo alcune performance opache.

Adesso si guarda con maggiore ottimismo anche al prossimo difficile impegno di campionato contro il San Matteo Messina. La gara è stata anticipata a venerdì 17 febbraio. La palla a due, al palazzetto dello sport di Case Nuove Russo, è fissata per le ore 18,30.

Commenti