Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

AZZURRA BASKET PATTI: SCONFITTA 'RIMANEGGIATA' NEL RECUPERO

Un'Azzurra Basket Patti rimaneggiata è uscita sconfitta dal Pala Pentimele nel recupero della terza giornata di campionato. Il team di coach Giovanni Cafarelli era giunto in Calabria con soli sei elementi a causa dell’indisponibilità di Mara Milanta, Giusi Augetto, Nunziella Cangemi e Alessandra Rizzo
Patti (Me), 03/02/2012 - Erano assenti quattro elementi fondamentali del roster pattese e il risultato, contro la capolista Reggio Calabria, era scontato.
Nonostante il grosso handicap le pattesi hanno lottato sino alla fine e, nonostante i 44 punti di divario (89-45 il risultato finale) hanno disputato la loro dignitosa partita. L’Olympia è troppo forte e punta alla serie A2. Inoltre l’arrivo dell’ala Tania Bertan, che ha fatto il suo esordio proprio contro Patti, evidenzia le aspirazioni del team di coach Enzo Porchi.

Per l'Azzurra Basket è stata comunque una prova importante in quanto sono emersi spunti positivi. Se da un alto si è evidenziata la crescita di Samantha Derkaoui, autrice di 24 punti di cui sette bombe che hanno permesso al Patti di stare in partita nei primi due quarti, dall’altro si è vista la crescita di atlete che potranno rivelarsi fondamentali nel proseguo della stagione come Marilù Dama e Luana Russo. Ma la nota maggiormente positiva è data dalla prestazione di Sara Nosella. L’atleta veneta ha messo in campo tanto agonismo, è stata l’ultima a mollare, incitando le sue compagne sin dalle prime battute di gara. Nonostante abbia sofferto contro le più quotate Grima, Anechoum e Bertan non si è mai persa d’animo riuscendo a mostrare quel talento che sino ad oggi non era riuscito ad emergere. Tanta rabbia, ma soprattutto tanto cuore, hanno sicuramente regalato la sua migliore prestazione stagionale.

Se la Nosella vista a Reggio Calabria riuscirà a ripetersi, il proseguo del campionato per il Patti potrà essere ben diverso e potrà regalare alla società del presidente Sandro Bonanno quelle soddisfazioni che in questa stagione sono venute meno. L’ala veneta dovrà avere la forza per prendere per mano questa squadra e l’umiltà di mettersi al servizio delle sue compagne, per mostrare, sul campo e non solo, il suo reale valore, che sicuramente, è di categoria superiore e ben diverso da quello emerso sino ad oggi. Le premesse ci sono e, con poco, potrebbe diventare la leader di un gruppo che vuole continuare a crescere.

Adesso si guarda con più ottimismo all’importante incontro casalingo di domenica prossima contro il Verga Palermo. Al di là dei due punti sarà fondamentale confermare quanto di buono visto in terra calabra.

La palla a due è fissata per le 18 al palazzetto dello sport di Case Nuove Russo. Arbitreranno l’incontro Quintino Rocca di Aci Sant’Antonio (Ct) e Antonio Di Franco di Catania.

Commenti