Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G.: OSPEDALE “CUTRONI ZODDA”, IL PRONTO SOCCORSO RESTERÀ ATTIVO

Messina, 20/02/2012 - Il Pronto Soccorso dell’Ospedale “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto non chiuderà. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, infatti, smentisce categoricamente quanto riportato dagli organi di stampa circa un rischio di chiusura del Pronto Soccorso, paventato dall’assessore Domenico Scolaro in base ad una non identificata voce che richiama un’altrettanto non identificata riunione tra i sindacati e i dirigenti dell’ASP Messina.

Un rappresentante delle istituzioni, sottolinea la stessa Azienda, dovrebbe riferire fatti e/o atti amministrativi a supporto delle proprie affermazioni piuttosto che dare notizie tendenziose, allarmistiche e prive di fondamento.
A tale proposito, dunque, il Commissario Straordinario dell’ASP Messina, dott. Francesco Poli, nel rassicurare i cittadini, ribadisce che l’offerta sanitaria del “Cutroni Zodda” sarà puntualmente riferita a tutti i reali fabbisogni della comunità mediante l’istituzione dei servizi previsti dalla legge regionale n. 5/2009.

Commenti