Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

BASICÒ: SALVATORE BUCOLO NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE IPAB “BARONE IGNAZIO FOTI”

E’ il dottor Salvatore Bucolo, già amministratore comunale, consulente per il Sociale del sindaco di Basicò, ing. Filippo Gullo ed esperto per i Servizi Sociali del sindaco di Messina, Giuseppe Buzzanca

Basicò (Me), 21/02/2012 - La Fondazione, proprietaria di mobili ed immobili, case di cura e mille ettari di terreno, ha creato un centro di assistenza, che ha come principali servizi sanitari l'assistenza diagnostica (per tutte le persone non deambulanti, che hanno la necessità di fare analisi del sangue, il centro di assistenza provvede all'invio di personale medico per eseguire prelievi domiciliari).
Per le analisi diagnostiche, invece, provvede alla prenotazione presso le unità ospedaliere o presso centri specializzati e convenzionati ed al trasporto gratuito con pulmino della medesima Fondazione: la fisioterapia e la riabilitazione motoria avviene presso il centro di assistenza "Ignazio Foti" da parte di personale qualificato.

Oltre all'espletamento di pratiche sociosanitarie, di invalidità e quant'altro la gente ha di bisogno per un sano e salutare svolgimento della propria qualità della vita.
É intendimento del nuovo presidente potenziare tale centro di assistenza ed ampliare gli orizzonti della Fondazione Foti. Tra le tante iniziative che il nuovo CDA intende portare avanti, la creazione di un centro per diversamente abili che possa trasformare in medesimi in magicamente abili.

Commenti