Festa del Lavoro: le rime di Mimmo Mòllica per il 1° Maggio

La «Filastrocca per la Festa del Lavoro» di Mimmo Mòllica celebra il 1° Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, ricorrenza dalle radici ‘antiche’, che risalgono alle manifestazioni di protesta per i diritti degli operai in America. Oggi lo scenario del lavoro è molto cambiato, ai mestieri e alle professioni ‘tradizionali’ se ne assommano di nuovi.  «Filastrocca per la festa del lavoro» Un amore felice, un lavoro che piace e il sogno di vivere in pace son le cose da desiderare, son davvero le cose più care. Come l’ape operaia coi suoi tanti 'mestieri', e malgrado ciò gaia, nonostante i suoi molti doveri. Il lavoro non sia mai fatica, ad ognuno il suo ruolo, come la formica, non sia una condanna da sopportare, come il pescatore che ama il suo mare. Il lavoro non sia mai un miraggio da festeggiare solo il primo maggio, ma sia sempre qualcosa da amare, e prima di tutto lo devi trovare. Perciò buon Primo Maggio ai precari, ai carabinieri e ai bibliotecari, a chi disse in poesia ...

BASICÒ: SALVATORE BUCOLO NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE IPAB “BARONE IGNAZIO FOTI”

E’ il dottor Salvatore Bucolo, già amministratore comunale, consulente per il Sociale del sindaco di Basicò, ing. Filippo Gullo ed esperto per i Servizi Sociali del sindaco di Messina, Giuseppe Buzzanca

Basicò (Me), 21/02/2012 - La Fondazione, proprietaria di mobili ed immobili, case di cura e mille ettari di terreno, ha creato un centro di assistenza, che ha come principali servizi sanitari l'assistenza diagnostica (per tutte le persone non deambulanti, che hanno la necessità di fare analisi del sangue, il centro di assistenza provvede all'invio di personale medico per eseguire prelievi domiciliari).
Per le analisi diagnostiche, invece, provvede alla prenotazione presso le unità ospedaliere o presso centri specializzati e convenzionati ed al trasporto gratuito con pulmino della medesima Fondazione: la fisioterapia e la riabilitazione motoria avviene presso il centro di assistenza "Ignazio Foti" da parte di personale qualificato.

Oltre all'espletamento di pratiche sociosanitarie, di invalidità e quant'altro la gente ha di bisogno per un sano e salutare svolgimento della propria qualità della vita.
É intendimento del nuovo presidente potenziare tale centro di assistenza ed ampliare gli orizzonti della Fondazione Foti. Tra le tante iniziative che il nuovo CDA intende portare avanti, la creazione di un centro per diversamente abili che possa trasformare in medesimi in magicamente abili.

Commenti