Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


CARO GASOLIO: ASSESSORATO AGRICOLTURA AL VIA SALDO CONTRIBUTI
conte-biagio-lombardo
"DAL CHICCO AL PANE": LOMBARDO E D'ANTRASSI INAUGURANO UNITA' FILIERA
TaorminaTeatroGreco
BENI CULTURALI: VIA AI SERVIZI A PRIVATI E CRESCONO I VISITATORI

LA FESTA DELLA CANDELORA E GROUNDHOG DAY 2012, FESTA DELLA PURIFICAZIONE

L'ORTO SENZA TERRA E L'AEREO DEL FUTURO A RADIO3 SCIENZA

PREVISIONI METEO DAL 3 AL 6 FEBBRAIO 2012

METEO NEBRODI: PRECIPITAZIONI DI FORTE INTENSITÀ, LAMPI E VENTO

SCILIPOTI: IL POSTO FISSO CREA PROFESSIONALITÀ’
 

Commenti