Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CINEMA: DOMANI A CATANIA LA PRIMA DI "PIANETA SICILIA"

Palermo, 24 feb. 2012 - L'assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, la Sicilia film commission e l'Osservatorio delle tradizione popolari presentano "Pianeta Sicilia", documentario di Giuseppe Di Maio e Alessandro Aiello.
La proiezione della prima e' fissata per domani pomeriggio, alle 16 a Catania, nel cinema King Cinestudio, via De Curtis 14, con ingresso gratuito. Sono sette documentari su personaggi, riti ed eventi della storia e della contemporaneita' siciliana.

Ogni filmato, della durata compresa tra i 10 e i 20 minuti, sara' organizzato all'interno di un format che trovi armonia tra l'aspetto cinematografico e quello della ricerca sul territorio.

"Pianeta Sicilia" comprende documentari appositamente scelti per rappresentare alcuni importanti essenze dell'animo del popolo siciliano: dal tema del lavoro a quello religioso, dal racconto storico a pratiche socioeconomiche desuete e da personaggi che attraverso la loro arte e sensibilita', rappresentano la nostra terra, la nostra essenza.

Commenti