Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


CORTE DEI CONTI: TUTTO IL MALE NON VIENE PER NUOCERE, BISOGNA SPRECARE... MEGLIO

CORTE DEI CONTI: ARMAO,CONDIVISIBILI RISCHI SQUILIBRIO FEDERALISMO

CHIOFALO (SEL): L’INCURIA DEL TERRITORIO PROTAGONISTA, GIOIOSA MAREA CO-PROTAGONISTA

MISTRETTA. RUMENO CON UN COLTELLO VIETATO NELL’AGENZIA “UNICREDIT”, DENUNCIATO

‘NOTTE DELLA CULTURA’: OMAGGIO A LUIGI BORZÌ E MOSTRA FOTOGRAFICA DI ANDREA JEMOLO

COMPRENSORIO BARCELLONESE: 62ENNE ARRESTATO VIOLENZA SESSUALE SU MINORENNE

MESSINA: SEQUESTRATE ARMI NEL CASOLARE DI CAMPAGNA NEL RIONE SANTO

BIOETICA: SI INSEDIA MARTEDI' IL COMITATO REGIONALE SICILIANO
 

Commenti