Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO. CENTORRINO: "GIUSTO L'INVITO DI D'ALIA A MODERARE I TONI"

PRIMARIE PALERMO. LUMIA (PD): "AVVIARE FINALMENTE UN CONFRONTO SULLA CITTÀ"

MESSINA. BUZZANCA SCRIVE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO: "CARO MONTI NON C'E' UNA LIRA"
MESSINA, IL CONSIGLIO PROVINCIALE CONVOCATO MARTEDI’ 21 FEBBRAIO

TERREMOTO SUI NEBRODI E IN GRECIA NELLA NOTTE DI S. VALENTINO

METEO SICILIA 15 FEBBRAIO 2012: PRECIPITAZIONI, VENTO FORTE E TANTO FREDDO

PREVISIONI METEO DAL 15 AL 18 FEBBRAIO 2012

"CARNEVALE DELL’ETNA”: PARTE GIOVEDI’ IL VERO CARNEVALE
 

Commenti