Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


DISABILI & DEMANIO: DECRETO SU PROGRAMMI GRATUITI ATTIVITA' BALNEARI

ENERGIA: DA ACCORDO TRA REGIONE E ENI INVESTIMENTI IN SICILIA PER 1,2 MLD

VINI DELL'ETNA 2012, PUBBLICATO L'AVVISO PER IL MANUALE

L'UE, GLI EUROPARLAMENTARI E LE ARANCE TRADITE

ECONOMIA: ARMAO, ESTENDERE ALLA SICILIA MORATORIA DEBITI IMPRESE

METEO SICILIA 29 FEBBRAIO - 1 MARZO 2012: VENTO E FREDDO

CARTOON "I VESPRI SICILIANI", DOMANI A PALERMO LA PRESENTAZIONE

LA SICILIA DOLCE DELLA TENUTA CHIUSE DEL SIGNORE
 

Commenti