Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

“DOLCE NOTTE TOSSICA, LA STORIA DI QUANDO SONO MORTA...”, PUBBLICATA IN TINDARI-PATTI LA SILLOGE DELLA GIOVANE LICIA MISSORI ,

Pubblicata nella collana di poesia Tindari-Patti la nuova silloge della giovane autrice Licia Missori, Dolce notte tossica - La storia di quando sono morta...

Patti (ME), 3/2/2012 - Contenuto Ho desiderato la Morte così intensamente da non riuscire a pensare ad altro che a Lei. Lei che ha le sembianze di Lui. Lunghi capelli neri, due occhi languidi e un corpo giovane, agile e magro con cui fare l’amore.
Dolce notte tossica [La storia di quando sono morta] è una raccolta di poesie scritte tra il 2003 e il 2008, sempre e invariabilmente a notte fonda. Questi versi accompagnano e raccontano un percorso esistenziale denso, complicato, fatto di sentimenti estremi.
È la vita stessa, vissuta fino all’ultimo respiro, a scriversi; è lo spirito stesso a tramutarsi in versi per raccontare il suo magmatico divenire interiore.

Autore Licia Missori è nata a Roma, ove tuttora risiede, il 23 febbraio del 1986. Pianista e compositrice, ha inciso tre album contenenti proprie composizioni pianistiche. Svolge regolarmente attività concertistica in Italia e all'estero, sia come solista che in collaborazione con altri musicisti.
Ha partecipato a vari spettacoli teatrali come esecutrice, autrice e arrangiatrice dei brani musicali e si è occupata di sonorizzazione di immagini.
È laureata con lode in Storia, Scienze e Tecniche della Musica e dello Spettacolo presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2001 scrive poesie.

Commenti