Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


ECONOMIA: DOMANI PRESENTAZIONE FONDO GARANZIA IMPRESE SICILIANE

LIDI BALNEARI: 8.000 CONCESSIONI IN SICILIA, VERTICE POSITIVO CON MINISTRI E ASSOCIAZIONI

ALCAMO: LA SOLIDARIETA' DI LOMBARDO E LUMIA A NINO PAPANIA

"UTE LEMPER IN CONCERTO", GRANDE ATTESA PER LE TRE SERATE A MESSINA

GUARDIA DI FINANZA: BANDO DI CONCORSO PER 400 ALLIEVI MARESCIALLI

DEMANIO A BUROCRAZIA ZERO: DI BETTA, "SBUROCRATIZZEREMO SETTORE IN SICILIA"

GEOLOGI: “ANCORA DISSESTO IN SICILIA, OGNI VOLTA CHE RITORNA IL MALTEMPO”

EINSTEIN SCACCIA EINSTEIN, I NEUTRINI FORSE ANCHE PIÙ VELOCI DELLA LUCE
 

Commenti