Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EPIFANI, CGIL MESSINA : SPOSTATO NELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA IL DIBATTITO DI OGGI POMERIGGIO

Domani, ore 9.30 aula ex Chimica, incontro con studenti sul tema del Lavoro
Messina, 23 feb 2012 – Si terrà nell’aula 4 di Giurisprudenza - e non nell’aula Cannizzaro come originariamente previsto-, il dibattito sulla “Crisi della Rappresentanza” con Guglielmo Epifani, Gianpiero D’Alia, Lillo Oceano e Antonio Saitta,
oggi pomeriggio alle ore 17.00, all’università di Messina con ingresso da piazza Pugliatti. Modererà il dibattito il giornalista della Gazzetta del Sud, Antonio Siracusano.
Domani mattina invece, l’ex segretario generale della Cgil e oggi Presidente dell’Associazione di studi politico-sindacali, incontrerà gli studenti delle Scuole superiori nell’aula ex Chimica dell’Università nell’ambito di una giornata dedicata alla tema del lavoro, diritti e riforma del settore.

Commenti