Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


ESTORSIONI. LOMBARDO: COSTANZO E' UN IMPRENDITORE CHE FA ONORE ALLA SICILIA

METEO SICILIA 27 - 28 FEBBRAIO 2012: TORNA IL FREDDO CON PIOGGIA E VENTO

TERREMOTO 4.4 IN PROV. DI CUNEO: 2 SCOSSE NELLA NOTTE

BARCELLONA BASKET: COACH PANCOTTO SI DIMETTE, BONINA ANNUNCIA SILENZIO STAMPA

CORTE CONTI SICILIA: CORRUZIONE, SPRECHI E ABUSI, A GIUDIZIO 236 DIRIGENTI

UNA CIESSE VOLLEY CASALINGA COGLIE LA VITTORIA AL BALZO E VOLA AL 1° POSTO

PALLAVOLO MESSINA: TUTTO FACILE CONTRO IL GRUPPO BUONO LEONFORTE

“CHE COS’È L’AMOR", SPETTACOLO DI MUSICA E POESIA A GIOIOSA MAREA
 

Commenti