Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

IL TORRENTE MELA: UNA DISCARICA A CIELO APERTO

Milazzo, 26 febbraio 2012 - L’ “A.D.A.S.C.” – Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini denuncia lo stato di degrado ambientale nel quale versa il Torrente Mela. Ho appurato personalmente la mole di pneumatici, amianto, rifiuti edili, elettrodomestici, parti di automobili ecc. che hanno modificato l’habitat naturale dichiara il Presidente Giuseppe Maimone.
Alcuni materiali, come l’amianto, inoltre creano un danno irrimediabile alla salute pubblica per le caratteristiche cancerogene ben conosciute da tutti.

Il Presidente con i soci Micaela Polistena e Anna Isgrò hanno riscontrato in un’area, sottoposta a sequestro da parte del Comando della Polizia Municipale di Milazzo, residui di una sostanza di color arancione presumibilmente scarti di lavorazioni agrumarie. Nella giornata odierna il Presidente Maimone ha presentato un esposto all’Autorità Giudiziaria per accertare l’evento segnalato e condannare i colpevoli. L’Associazione nelle prossime ore invierà una nota a vari enti ed istituzioni per chiedere la bonifica dei luoghi.

Commenti