Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

LE PRO-LOCO FANNO APPELLO A RICEVUTO PER USCIRE DALLA PARALISI

Messina, 15/02/2012 - Al Presidente della Provincia Ricevuto chiediamo di farsi portavoce con l'assessore regionale al turismo in merito alla "paralisi totale" da parte di numerose Proloco della Provincia di Messina a causa del Decreto emesso dall' Assessorato Regionale sullo spostamento delle competenze in merito alle associazioni Proloco verso l' azienda soggiorno e turismo locale di competenza;
che, ad oggi visto il ricorso al Tar (il pronunciamento in merito all' attuale decreto è previsto per settembre 2012), ha creato una vera e propria situazione di stallo da parte di numerose associazioni come quella di Taormina che, ha avuto il parere favorevole della Provincia ma che da quasi 1 anno attende la risposta sia da parte dell' azienda soggiorno e turismo sia da parte dell' assessorato regionale per l' effettivo riconoscimento. Ma inoltre vogliamo chiedere, Presidente Ricevuto, di poter essere messi nelle condizioni di agire nell' interesse del territorio che rappresentiamo, con la sinergia dell' ente Provincia. Ci dispiace non aver potuto partecipare anche ad un' importante vetrina per il turismo come la
Bit.

Commenti

  1. Ecco perche vogliono il riconoscimento: per andare a fare turismo alla BIT.
    Basta con le tante parrochie, bisogna razionalizzare i servizi, renderli piu efficienti.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.