Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

MALTEMPO: GERMANÀ E GAROFALO CHIEDONO LO STATO DI CALAMITA’ PER ISOLE EOLIE

24/02/2012 - I Deputati messinesi del Pdl Nino Germanà e Vincenzo Garofalo, hanno inoltrato presso l’Ufficio Emergenze del Dipartimento della Protezione Civile, la richiesta di un intervento eccezionale affinchè venga decretato per le Isole Eolie lo “stato di calamità naturale”. “Le Isole Eolie, fiore all’occhiello della provincia di Messina, stanno fronteggiando – dichiara Germanà - una straordinaria ondata di maltempo e nei giorni scorsi le condizioni atmosferiche sono notevolmente peggiorate a causa di una furiosa mareggiata.
L’arcipelago del messinese è flagellato dalla furia della Natura che abbattendosi in maniera violenta ha causato conseguenze devastanti e danni che seconda una stima preliminare ammonterebbero a 5 milioni di Euro”.

Continua l’onorevole Garofalo che “è essenziale che nell’intero arcipelago, ed in particolare a Lipari, colpita con maggiore intensità, venga implementato un intervento tempestivo per fronteggiare l’emergenza e contestualmente è indispensabile che prosegua l’attività di prevenzione”. I due deputati concludono all’unisono spiegando che “la richiesta deriva dalla necessità di ripristinare nel più breve tempo possibile le condizioni di normalità e lo “status ante”.

Commenti