Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MALTEMPO: GERMANÀ E GAROFALO CHIEDONO LO STATO DI CALAMITA’ PER ISOLE EOLIE

24/02/2012 - I Deputati messinesi del Pdl Nino Germanà e Vincenzo Garofalo, hanno inoltrato presso l’Ufficio Emergenze del Dipartimento della Protezione Civile, la richiesta di un intervento eccezionale affinchè venga decretato per le Isole Eolie lo “stato di calamità naturale”. “Le Isole Eolie, fiore all’occhiello della provincia di Messina, stanno fronteggiando – dichiara Germanà - una straordinaria ondata di maltempo e nei giorni scorsi le condizioni atmosferiche sono notevolmente peggiorate a causa di una furiosa mareggiata.
L’arcipelago del messinese è flagellato dalla furia della Natura che abbattendosi in maniera violenta ha causato conseguenze devastanti e danni che seconda una stima preliminare ammonterebbero a 5 milioni di Euro”.

Continua l’onorevole Garofalo che “è essenziale che nell’intero arcipelago, ed in particolare a Lipari, colpita con maggiore intensità, venga implementato un intervento tempestivo per fronteggiare l’emergenza e contestualmente è indispensabile che prosegua l’attività di prevenzione”. I due deputati concludono all’unisono spiegando che “la richiesta deriva dalla necessità di ripristinare nel più breve tempo possibile le condizioni di normalità e lo “status ante”.

Commenti