Formazione Professionale in Sicilia, un ente bilaterale a garanzia di lavoratori ed enti

  COSTITUITO IN SICILIA L’ENTE BILATERALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE Tutele, diritti e sviluppo per il settore: nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sottoscrizione dello Statuto da parte delle principali  associazioni datoriali regionali  –  CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia  – e delle  organizzazioni sindacali regionali di categoria  –  FLC CGIL Sicilia, CISL Scuola Sicilia, UIL Scuola RUA Sicilia e SNALS FP Sicilia . Si tratta di un traguardo storico, atteso da anni, che rafforza il sistema formativo regionale, garantendo  servizi, tutele e nuove opportunità  per tutti gli operatori del settore, sia dal lato datoriale che da quello dei lavoratori. “Dopo l’importante traguardo del contratto regionale, la costit...

MESSINA. CAMPAGNA “L’ITALIA SONO ANCH’IO”: SABATO E DOMENICA BANCHETTI PER LA RACCOLTA FIRME

Messina, 2 feb 2012 – Sabato e domenica prossimi, 4 e 5 febbraio, dalle ore 10.30 alle 12.30, in piazza del Popolo/Lo Sardo prosegue la raccolta firme per la campagna “L'Italia sono anch'io”, per la presentazione di due proposte di legge di iniziativa popolare: - sul riconoscimento del diritto di Cittadinanza per chi nasce in territorio italiano; - per il riconoscimento del diritto di voto per gli immigrati regolari nelle consultazioni elettorali locali.

Un nodo, quello del riconoscimento dei diritti di cittadinanza di figli di cittadini migranti nati e cresciuti in Italia che è stato più volte rilanciato anche dal presidente della Repubblica Napolitano.
A Messina, la campagna L'Italia sono anch'io” che è promossa da un Comitato cittadino del quale fanno parte l’ACLI, il circolo ARCI “Thomas Sankara”, la Caritas, la CGIL, la Chiesa Valdese, la Lelat e la Fondazione Migrantes.

Commenti