Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...


MICCICHÈ: IL PDL LASCIA L’INFORMAZIONE REGIONALE ALLA LEGA

ISOLA DEI FAMOSI: FLAVIA VENTO O COSE DA TURCHI?

LA KATABBA E' COME LA LAMBADA, TAMBURI E CAMPANE CON 25 RITMI DIFFERENTI

PALERMO, VALDO SPINI INAUGURA IL CIRCOLO ROSSELLI E PRESENTA IL LIBRO SULLA FINE DEL PCI

MESSINA: 48ENNE ARRESTATO PER UNA RAPINA CON 7 ANNI SULLE SPALLE

MESSINA: VIOLENTAVA L'EX MOGLIE, ARRESTATO

MESSINA: DUE PERSONE ARRESTATE PER UNA ESTORSIONE DA SCONTARE

MESSINA: FURTO IN FARMACIA SVENTATO DALLE VOLANTI
 

Commenti