Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

MILAZZO: FA IRRUZIONE A SCUOLA ARMATO DI COLTELLO E MINACCIA DIRIGENTE E PERSONALE, ARRESTATO

La Polizia a Milazzo arresta uomo che irrompe armato in istituto scolastico
Milazzo, 23/02/2012 - Nella tarda mattinata di ieri gli agenti del Commissariato P.S. di Milazzo hanno tratto in arresto Nikita Gromokov, ventenne nato a Tovorkovo (URS) e residente a Milazzo, entrato abusivamente nell'Istituto tecnico Leonardo da Vinci di quel centro pur non essendo uno studente,
danneggiava con lancio di sassi porte e finestre e minacciava con un coltello lungo circa 50 centimetri il dirigente scolastico ed i suoi collaboratori.
L’arrestato, unitamente ad una ragazza minorenne del luogo, si presentava presso l'Istituto tecnico Leonardo da Vinci , presumibilmente per un contenzioso con qualche studente, ed al rifiuto del personale scolastico di farli accedere all’interno iniziava ad inveire contro gli stessi ed a lanciare sassi infrangendo porte e finestre.

Al termine di tale grave condotta, il reo lasciava la scuola e si recava in un vicino locale di ristorazione ove trafugava un coltello lungo circa 50 centimetri. Poco dopo, lo stesso si introduceva nuovamente all’interno dell’istituto scolastico e brandendo l’arma bianca minacciava tutto il personale scolastico.

Sul posto giungeva prontamente una pattuglia del Commissariato P.S. di Milazzo che bloccava ed arrestava l’uomo impedendogli di compiere ulteriori e gravi condotte.
L’arrestato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari in attesa del giudizio direttissimo.

Commenti