Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: FA IRRUZIONE A SCUOLA ARMATO DI COLTELLO E MINACCIA DIRIGENTE E PERSONALE, ARRESTATO

La Polizia a Milazzo arresta uomo che irrompe armato in istituto scolastico
Milazzo, 23/02/2012 - Nella tarda mattinata di ieri gli agenti del Commissariato P.S. di Milazzo hanno tratto in arresto Nikita Gromokov, ventenne nato a Tovorkovo (URS) e residente a Milazzo, entrato abusivamente nell'Istituto tecnico Leonardo da Vinci di quel centro pur non essendo uno studente,
danneggiava con lancio di sassi porte e finestre e minacciava con un coltello lungo circa 50 centimetri il dirigente scolastico ed i suoi collaboratori.
L’arrestato, unitamente ad una ragazza minorenne del luogo, si presentava presso l'Istituto tecnico Leonardo da Vinci , presumibilmente per un contenzioso con qualche studente, ed al rifiuto del personale scolastico di farli accedere all’interno iniziava ad inveire contro gli stessi ed a lanciare sassi infrangendo porte e finestre.

Al termine di tale grave condotta, il reo lasciava la scuola e si recava in un vicino locale di ristorazione ove trafugava un coltello lungo circa 50 centimetri. Poco dopo, lo stesso si introduceva nuovamente all’interno dell’istituto scolastico e brandendo l’arma bianca minacciava tutto il personale scolastico.

Sul posto giungeva prontamente una pattuglia del Commissariato P.S. di Milazzo che bloccava ed arrestava l’uomo impedendogli di compiere ulteriori e gravi condotte.
L’arrestato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari in attesa del giudizio direttissimo.

Commenti