Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO. SI ACUISCE LO SCONTRO TRA ANDALORO E SCOLARO SULLA GESTIONE DEL TRIFILETTI

Milazzo, 3/2/2012 - Il consigliere Alessio Andaloro ha inviato una nuova lettera all’assessore Stefania Scolaro che aveva risposto alla sua interrogazione, in merito alla gestione del Trifiletti.

Nel documento il consigliere evidenzia che “è possibile mettere a disposizione di associazioni e onlus le strutture comunali, in maniera gratuita, ma tale atteggiamento non può essere accettato quando il beneficiario è una socie-tà a responsabilità limitgata che ha scopo di lucro e quindi qualsiasi attività è finalizzata ad un guadagno. Di seguito il testo della nota inviata oltre che agli assessori anche ai revisori dei conti del Comune.

Commenti