Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MILAZZO. UDC E GENERAZIONE FUTURO: LA CONSULTA GIOVANILE SI DIA UNA MOSSA E INVERTA LA TENDENZA

I coordinatori dei gruppi giovanili Giovani Udc e Generazione Futuro di Milazzo, Antonio Geraci e Danilo Ficarra, esprimono, in una nota congiunta, rammarico e delusione relativamente agli inconsistenti risultati prodotti dall’attuale consulta giovanile nella città

Milazzo (Me), 01/02/2012 - “La tanto attesa e sperata riforma dello statuto della consulta – spiegano i rappresentanti dei movimenti giovanili Fli e Udc- non risulta, ad oggi, né deliberata né semplicemente abbozzata dall’organo collegiale; nessuna iniziativa di rilievo poi è stata intrapresa a testimonianza di un reale e concreto impegno in questa direzione da parte di tutti i componenti dell’organo giovanile e del presidente Giulia Di Bella”.
Geraci e Ficarra, nella veste di rappresentanti dei gruppi giovanili Udc e Fli, auspicano pertanto una prossima inversione di tendenza; un inversione capace di porre fine ad un insostenibile fase di stagnazione ed inoperosità, che continua a caratterizzare l’azione della consulta, affinché al più presto si possa riprendere quel cammino di riforma capace di dare concrete risposte alla comunità giovanile milazzese.
Antonio Geraci (Giovani UDC Milazzo) Danilo Ficarra (Generazione Futuro Milazzo)

Commenti