Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NASCE LA MAPPA REGIONALE DEI VACCINI, MARTEDÌ LA PRESENTAZIONE

Palermo, 27 feb 2012 - Sara' presentata domani martedi' 28 febbraio alle ore 10, nei locali dell'assessorato regionale per la Salute, la nuova mappa regionale dei vaccini. La Sicilia, infatti, vanta un piano vaccinale tra i piu' completi non solo in Italia, ma in Europa.

Oltre all'assessore della Salute, Massimo Russo, saranno presenti i dirigenti dell'assessorato, i direttori generali delle ASP, rappresentanti dell'Universita' di Palermo, dei pediatri di famiglia, dei servizi di Epidemiologia e Prevenzione delle Asp.

Nel corso dell'incontro verranno forniti tutti i dati, provincia per provincia, sulle vaccinazioni, una vera e propria mappa aggiornata a fine dicembre 2011.

Commenti