Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


OSPEDALE PIEMONTE MESSINA: SOSPESO LO SCIOPERO, PAGATI GLI STIPENDI

MOTTA D’AFFERMO-PETTINEO-MISTRETTA: APPROVATA LA VARIANTE PER LE SP 174 E 173

STEFANO MASCIARELLI E LA SUA BAND AL CARNEVALE DI TERME VIGLIATORE

MILAZZO: SI DIMETTE GIULIA DI BELLA, PRESIDENTE DELLA CONSULTA GIOVANILE

SICILIA: BIAGIO BOSSONE E' IL NUOVO RAGIONIERE GENERALE DELLA REGIONE

LUCIO DALLA INAUGURA ART FACTORY 02 A LE CIMINIERE DI CATANIA

MESSINA: OPERAZIONI DEI CARABINIERI, DROGA E VIOLAZIONI

SCILIPOTI: LE SOMME VERSATE AI PARTITI VENGANO DESTINATE ALLE FAMIGLIE

Commenti