Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PALAZZINE IACP: INTERVENTI IN MOLTI COMUNI AD ESCLUSIONE DI PATTI

Patti, 29/02/2012 - Sulla vicenda, il segretario CGIL Patti (Stefano Maio) ha chiesto un incontro al Dott. Venerando Lo Conti Commissario Straordinario IACP Messina. E’ incredibile, sottolinea Stefano Maio, come si possano assumere impegni, per poi eluderli nelle sedi competenti.

Da anni i vari Commissari IACP, si sono impegnati a far attuare un progetto di un milione 250 mila euro per mettere in sicurezza le palazzine IACP di Patti. A Tutt’oggi, registriamo che gli interventi di rifacimento e di manutenzione straordinaria interessano altri Comuni.

Si continua a pensare che a Patti non ci sono situazioni di vero e proprio degrado, nelle quali sono costretti a vivere un centinaio di famiglie che necessitano, urgenti, interventi da parte dell’Istituto.
Al Commissario IACP chiediamo un intervento serio per superare i problemi e per affermare il principio che il Comune deve essere attenzionato per il ruolo che gli compete, e non continuare a subire penalizzazioni.

Commenti