Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PALERMO, VALDO SPINI PRESENTA IL LIBRO SULLA FINE DEL PCI '20 ANNI DOPO LA BOLOGNINA'

Palermo, 02/02/2012 - Si terrà venerdì 3 febbraio presso la Sala Rossa di Palazzo dei Normanni, alle ore 10,30, un dibattito promosso dal neo costituito Circolo Rosselli di Palermo, nel corso del quale sarà presentato il volume “Vent’anni dopo la Bolognina” di Valdo Spini. Il saggio analizza le vicende che si sono intrecciate con la trasformazione del Pci ed il suo scioglimento, avvenuto il 3 febbraio 1991, fino alla confluenza dei Ds nel Partito Democratico, con particolare riferimento alla “questione socialista”.

Spini, vice segretario del Psi nei primi anni Ottanta, ex ministro dell’Ambiente e delle Politiche comunitarie, già componente della Convenzione europea ed attuale consigliere comunale a Firenze, discuterà del suo libro con Antonio Matasso, promotore del Circolo Rosselli palermitano, che presiederà i lavori, insieme ai docenti universitari Antonio La Spina e Giacomo Mulè, agli ex parlamentari nazionali comunisti Michele Figurelli e Nino Mannino ed a Bernardo Mattarella, parlamentare regionale del Pd.

Commenti