Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A PATTI LA ''VI^ MOSTRA INTERNAZIONALE DI CERAMICA ED ARTE CONTEMPORANEA

Patti, 28 febbraio 2012 - L'Amministrazione Comunale di patti ha il piacere di invitarvi all'inaugurazione della ''VI^ Mostra internazionale di Ceramica ed Arte Contemporanea - Tradizione, Innovazione e Design'' che avrà luogo giorno 3 marzo alle ore 17:00 presso il Complesso monumentale dell'ex Convento San Francesco, nel centro storico di Patti.
La mostra è inserita nel cartellone delle manifestazioni de ''Il Circuito del Mito'' promosso dall'Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, con la collaborazione del Comune di Patti.
Le opere esposte saranno visitabili sino al 17 di marzo, dal martedì al sabato, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 ed il venerdì dalle ore 15:00 alle ore 19:00. L'ingresso è gratuito.
Direttore artistico de ''Il Circuito del Mito'' è Salvatore Presti, mentre il curatore scientifico della mostra è il prof. Michele Argentino.
Dal 16 al 31 di Marzo la mostra è visitabile anche nello splendido scenario di Villa Igea a Palermo.
Per maggiori info www.ilcircuitodelmito.it

Commenti