Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


RIFIUTI SPA: LUMIA (PD), LE MAFIE GESTISCONO GIRI D’AFFARI ESORBITANTI

SANREMO 2012: TUTTO IL FESTIVAL MINUTO PER MINUTO

PORTICCIOLO TURISTICO: “NETTUNO S.P.A.” MESSA IN LIQUIDAZIONE DALL'’ENTE PROVINCIA

WOODY ALLEN COMMEDIOGRAFO AMARO NE "LA LAMPADINA GALLEGGIANTE" AL VITTORIO EMANUELE

GIOIOSA MAREA: RESTA CHIUSA LA SS 113 DI CALAVÀ, LA RIAPERTURA SLITTA AL 28 FEBBRAIO

MESSINA. CONVEGNO CGIL SU MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO, PREVENZIONE E SVLUPPO

"DOCENTI DA RI-FORMARE…PER UNA SCUOLA “SOSTENIBILE”, MEETING A MESSINA

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: METODO E MODIFICHE AL PIANO NON VANNO GIU’ ALLA CISL
 

Commenti