Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

ROCCALUMERA: CHIESTO UN CONSIGLIO COMUNALE URGENTE PER DEBITI FUORI BILANCIO E ACCERTAMENTI DALLA DUBBIA VALIDITÀ

Roccalumera: Richiesta la convocazione straordinaria ed urgente del Consiglio Comunale per avere notizie sulla ricognizione dei debiti fuori bilancio e sulle notifiche di avvisi di accertamento dalla dubbia validità
Roccalumera (Me), 05/02/2012 - Nel corso della seduta di Consiglio Comunale del 30 novembre 2011, il Sindaco ha comunicato che il dirigente
dell’Area Tecnica, con una nota del 24/11/2011, evidenziava la necessità di “procedere ad una ricognizione degli interventi, sia attraverso gli atti d’ufficio, sia attraverso la verifica, in contraddittorio con le ditte, della congruità dei singoli importi afferenti agli interventi” riguardanti i debiti fuori bilancio ed aggiungeva che, nell’arco di 45 giorni, al massimo, avrebbe proceduto alla ricognizione puntuale, ragionata e documentata dell’esposizione debitoria del Comune.

Nella considerazione che i 45 giorni sono ormai abbondantemente trascorsi, che non è stato posto all’ordine del giorno del civico consesso l’argomento relativo ai debiti fuori bilancio e che le richieste di pagamento da parte delle ditte che hanno effettuato lavori e/o forniture si fanno sempre più pressanti e, che addirittura, alcune di queste hanno, nelle more, adito le vie legali con conseguente ed ulteriore aggravio di spese a carico dell’Ente comunale i consiglieri Comunali del gruppo “Roccalumera nel Cuore”, Campagna, Vadalà, Cisca, Basile, Maccarrone, Fleres e Spadaro, hanno fatto formale richiesta per la convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria ed urgente per discutere su un Ordine del giorno relativo alla ricognizione dei debiti fuori bilancio e, non solo.

I consiglieri comunali chiedono anche di mettere in discussione un ordine del giorno relativo agli Avvisi di Accertamento notificati da Serit Sicilia S.p.A. per l’anno d’imposta 2006 in quanto nel mese di Gennaio il Concessionario, incaricato dal Comune di Roccalumera per la riscossione dei tributi comunali, ha notificato ai cittadini una serie di Avvisi di Accertamento con contestuale irrogazione delle sanzioni aventi ad oggetto il mancato o l’irregolare pagamento dell’Imposta Comunale sugli Immobili (ICI) relativa all’anno 2006 e il mancato o l’irregolare pagamento della TARSU relativa all’anno 2006 e seguenti. “Numerosi cittadini hanno riscontrato che gli stessi Avvisi di Accertamento presentano una serie di vizi formali e sostanziali tali da renderli privi di efficacia giuridica - dichiara il consigliere Andrea Vadalà – ma, ciò nonostante, gli interessati sarebbero comunque costretti ad intraprendere tutte le iniziative volte alla tutela dei propri diritti con conseguente e inevitabile aggravio di spese ed, in più – conclude Vadalà - alcuni cittadini interessati stanno predisponendo regolari richieste di annullamento, in autotutela, degli Avvisi di Accertamento”.

“La richiesta di convocazione del civico consesso riveste carattere d’urgenza, - precisa il capo gruppo Giuseppe Campagna - visto che gli argomenti da trattare attengono a problematiche che richiedono interventi urgenti volti ad evitare che il Comune debba subire ingiustificati aggravi in termini economici, se non addirittura l’avvio delle procedure previste per i casi di dissesto finanziario. Si aggiunga inoltre che un ulteriore profilo d’urgenza è dato dalla circostanza che i nostri concittadini devono avere risposte urgenti in merito alle notifiche degli Avvisi di Accertamento notificati”.

I consiglieri comunali, in ultimo, chiedono che vengano trattati tutti gli altri argomenti già più volte rinviati durante le precedenti sedute del civico consesso e, tra questi, anche quello relativo al campo sportivo Comunale, argomento che riveste carattere d’urgenza in quanto oltre ai rischi per la pubblica incolumità indicati nella predetta interrogazione, da ultimo, si sono aggiunti i danni subiti dal palatenda e che hanno comportato la totale inutilizzabilità della struttura.
_________
Al Signor Presidente del Consiglio Comunale
Del Comune di Roccalumera

Oggetto: Richiesta convocazione del consiglio comunale in seduta straordinaria ed urgente, ai sensi dell’art.18 del regolamento comunale.

I sottoscritti Consiglieri Comunali Campagna, Vadalà, Cisca, Basile, Maccarrone, Fleres e Spadaro, ai sensi e per gli effetti dell’art. 18 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, fanno formale richiesta di convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria ed urgente, con i seguenti punti all’ordine del giorno:
- Ordine del giorno relativo alla ricognizione dei debiti fuori bilancio;
- Ordine del giorno relativo agli Avvisi di Accertamento notificati da Serit Sicilia S.p.A. per l’anno d’imposta 2006;
- Interrogazione a risposta orale del Gruppo Cons. “Roccalumera nel Cuore” avente ad oggetto: condizione del campo sportivo Comunale.
La presente richiesta riveste carattere d’urgenza, posto che gli argomenti da trattare attengono a problematiche che richiedono interventi urgenti volti ad evitare che il Comune debba subire ingiustificati aggravi in termini economici, se non addirittura l’avvio delle procedure previste per i casi di dissesto finanziario. Si aggiunga inoltre che un ulteriore profilo d’urgenza è dato dalla circostanza che i nostri concittadini devono avere risposte urgenti in merito alle notifiche degli Avvisi di Accertamento da ultimo notificati.
Per quanto riguarda la problematica relativa al campo sportivo Comunale l’argomento riveste carattere d’urgenza in quanto oltre ai rischi per la pubblica incolumità indicati nella predetta interrogazione, da ultimo, si sono aggiunti i danni subiti dal palatenda e che hanno comportato la totale inutilizzabilità della struttura.
Si coglie l’occasione per chiedere l’inserimento nell’ordine del giorno del Consiglio che la S.V. vorrà convocare con estrema urgenza gli altri punti rinviati in occasione della seduta di Consiglio del 26/01/2012.

Roccalumera lì, 01 febbraio 2012.

Campagna Giuseppe Vadalà Andrea Cisca Elio

Basile Natia Fleres Ettore Maccarrone Marco

Spadaro Carmelo

Commenti