Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

S. PIERO PATTI, IL SINDACO TROVATO ACCOGLIE LA PROPOSTA DI VALORIZZARE L’OLIO D’OLIVA

Il sindaco di San Piero Patti, avv. Ornella Trovato, accoglie la proposta di valorizzazione dell’olio di oliva proposta dall’Associazione Consumatori Siciliani
San Piero Patti (Me), 15/02/2012 - Con lettera del 2 febbraio 2012 il
Sindaco di San Piero Patti, avv. Ornella Trovato ha risposta alla nota dell’Associazione Consumatori Siciliani in merito alla proposta di valorizzazione dell’olio di oliva di San Piero Patti: “faccio seguito alla nota indicata in oggetto, per confermare la valenza dell’iniziativa intrapresa per la valorizzazione dell’olio di oliva prodotto nel territorio sampietrino.

Tale argomento è di sicuro interesse dei produttori locali che vedrebbero così valorizzato il proprio olio a tutela sa della qualità che della commercializzazione finale. Condivido, nello specifico, quanto da Voi asserito circa la mancanza d’informazione dei consumatori finali che il più delle volte confidano più nella concorrenzialità dei prezzi che nella qualità e garanzia che potrebbero avere da un prodotto con il marchio Sampietrino.

Pertanto, comunico che le proposte elencate nella V/s missiva sono plausibili di accoglimento da parte di questa amministrazione e confermo, din da ora, che è auspicabile un primo incontro, da convenire anche per le vie brevi, per tracciare concordemente l’iter consequenziale al fine di giungere al conseguimento della Vostra idea progettuale”.

Giovedì 16 si svolgerà un incontro tra il sindaco e il presidente dell’associazione per discuter edle progetto e delle prime iniziative da intraprendere.
“Sono contento” dichiara Calabria “della disponibilità dell’amministrazione comunale di San Piero Patti in merito alla valorizzazione dell’olio sampietrino, riteniamo che sia un’occasione importante anche per iniziare un discorso serio sull’agricoltura che va valorizzata e sostenuta”

Commenti