Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SALVO MESSINA, SINDACO DI BROLO, VITTIMA DI UN ATTO INTIMIDATORIO: LA SOLIDARIETÀ' DEL COMPRENSORIO

Il Consiglio Comunale di Brolo e i sindaci dei Comuni di Capo d’Orlando, Ficarra, Gioiosa Marea, Naso, Piraino e Sant’Angelo di Brolo, esprimono solidarietà al Sindaco di Brolo, Salvo Messina, per il grave atto intimidatorio subito nella notte tra il 10 e l’11 febbraio, quando ignoti hanno tagliato gli pneumatici dell'automobile, sulla quale hanno lasciato scritte minacciose con la vernice. L’Autorità Giudiziaria ha prontamente avviato le indagini, mentre la comunità brolese respinge ogni tentativo di far precipitare il paese in un clima di intimidazione che condizioni il regolare svolgimento dell’attività amministrativa
Brolo 13 febbraio 2012 - Brolo (Me), 13/02/2012 - I Sindaci dei Comuni di Capo d’Orlando, Ficarra, Gioiosa Marea, Naso, Piraino e Sant’Angelo di Brolo, esprimono la loro profonda e sincera solidarietà al Sindaco di Brolo, Salvo Messina, per il grave atto intimidatorio subito. "E’ triste dover constatare come il servizio alla cittadinanza possa significare subire attacchi vili che vorrebbero mirare a destabilizzare la serena convivenza delle comunità nel nostro territorio. Non si tratta di affermazioni retoriche: la violenza in qualsiasi forma e in qualsiasi contesto si manifesti deve essere condannata con fermezza" - si legge nella nota.

Il Consiglio Comunale di Brolo nella sua interezza esprime totale solidarietà al Sindaco per il grave atto subito nella notte tra il 10 e l’11 ultimo scorso. Nell'attesa dei riscontri investigativi che l’Autorità Giudiziaria sta effettuando sui fatti a nome dell’intera comunità brolese, "si respinge con forza ogni tentativo di far precipitare il paese in un clima di intimidazione che condizioni il regolare svolgimento dell’attività amministrativa svolta nell'interesse collettivo". Sull'accaduto è stato convocato per giorno 15 alle 19 un consiglio comunale straordinario.
__________________
Al sindaco di Brolo, Salvo Messina, esprimiamo la più sincera e incondizionata solidarietà per quanto subito.

Commenti