Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SCUOLA: INSEGNAMENTO CULTURA SICILIANA, DOMANI IL SEMINARIO SUI PROGETTI AVVIATI

Palermo, 2 feb. 2012 - Domani, venerdi' 3 febbraio, alle 9.30, nell'aula Magna della facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Palermo, si svolgera' un seminario tecnico dal titolo "Norme sulla promozione, valorizzazione e insegnamento della storia, della letteratura e del patrimonio siciliano nelle scuole". Al centro dell'incontro, una dettagliata ricognizione delle modalita' con cui la disciplina e' stata introdotta negli istituti dell'isola, tenuto conto che sono numerosi i progetti didattici gia' attivati su tutto il territorio siciliano. Il seminario di domani e' destinato, in particolare, alle istituzioni scolastiche delle province di Palermo, Trapani, Agrigento e Caltanissetta.
Aprira' i lavori il preside della facolta' di Lettere e Filosofia, Mario Giacomarra, a seguire il deputato regionale, Nicola D'Agostino, proponente la legge regionale n.9/201 ne presentera' il contenuto, le conclusioni sono affidate all'assessore regionale per l'Istruzione e la Form azione professionale, Mario Centorrino.

Un altro incontro e' previsto venerdi' 10 febbraio alle 9.30 nell'aula magna della facolta' di Scienze politiche polo didattico di Catania (via Gravina,12), rivolto alle province di Ragusa, Enna, Messina e Catania.

Commenti