Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

'SINAGRA PRIMA DI TUTTO': LE NOSTRE GRANDI RISORSE

Il movimento politico e socio-culturale "Sinagra prima di tutto", a cui fanno riferimento i consiglieri comunali Michele Orifici, Riccardo Orifici e Pino Gaudio, ha divulgato un documento in vista delle prossime elezioni amministrative
Sinagra (Me), 15/02/2012 - Cittadini, le prossime elezioni amministrative saranno senza ulteriori possibilità il momento della ripartenza per dare un futuro al nostro paese, ai nostri figli, a tutti noi.
 La realizzazione di un progetto ambizioso passa dal contributo di tutti, dalla massima partecipazione, dall’orgoglio e dal rinnovato piacere che ognuno deve ritrovare nel vivere Sinagra.
IL NOSTRO TERRITORIO,
che negli ultimi anni è stato indubbiamente “ostacolo” creando continuamente disagi (incendi, crisi idrica, frane),
DEVE ESSERE, INVECE,

.
RISORSA in termini di LAVORO, di VALORIZZAZIONE DELLE CONTRADE, di RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO, di COSTANTE MANUTENZIONE DELLE STRADE, di MIGLIORE GESTIONE DELL’ACQUA, di TUTELA DELL’AMBIENTE, di RIQUALIFICAZIONE E DIVERSA GESTIONE DEI NOSTRI TORRENTI, di SFRUTTAMENTO DI NUOVE FONTI ENERGETICHE.
La consapevolezza della crisi economica che si riflette sulla comunità ci impone di pianificare una serie di azioni che devono permetterci di superare il grave momento.
Occorre una concreta pianificazione per dare garanzie a chi ha investito (aree PIM di c/da Filippello) e a chi vuole investire (aree PIP di c/da Molino Vecchio) per migliorare l’economia del paese. Dare loro garanzie significa garantire anche il lavoro a decine di persone.
Occorre una concreta pianificazione per consentire il buon funzionamento delle strutture sportive comunali, del centro per anziani, del parco sub-urbano, del Palazzo Salleo.
Tutto ciò può essere realizzabile se, mettendo da parte le “ambizioni personali”, si decide di fare responsabilmente “gioco di squadra” attorno ad un prestigioso progetto per Sinagra.
Noi crediamo che per far ciò occorra la partecipazione di gente che, prediligendo buoni rapporti e stima reciproca, si adoperi per porre solide fondamenta ad un concreto programma per il bene del paese.
Il movimento politico-culturale “SINAGRA PRIMA DI TUTTO” invita quanti condividono queste idee e questo prestigioso progetto a fornire il proprio prezioso contributo nell’ottica di dare al nostro paese ed a tutti i cittadini la dignità che meritano.

Commenti