Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

'SINAGRA PRIMA DI TUTTO': LE NOSTRE GRANDI RISORSE

Il movimento politico e socio-culturale "Sinagra prima di tutto", a cui fanno riferimento i consiglieri comunali Michele Orifici, Riccardo Orifici e Pino Gaudio, ha divulgato un documento in vista delle prossime elezioni amministrative
Sinagra (Me), 15/02/2012 - Cittadini, le prossime elezioni amministrative saranno senza ulteriori possibilità il momento della ripartenza per dare un futuro al nostro paese, ai nostri figli, a tutti noi.
 La realizzazione di un progetto ambizioso passa dal contributo di tutti, dalla massima partecipazione, dall’orgoglio e dal rinnovato piacere che ognuno deve ritrovare nel vivere Sinagra.
IL NOSTRO TERRITORIO,
che negli ultimi anni è stato indubbiamente “ostacolo” creando continuamente disagi (incendi, crisi idrica, frane),
DEVE ESSERE, INVECE,

.
RISORSA in termini di LAVORO, di VALORIZZAZIONE DELLE CONTRADE, di RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO, di COSTANTE MANUTENZIONE DELLE STRADE, di MIGLIORE GESTIONE DELL’ACQUA, di TUTELA DELL’AMBIENTE, di RIQUALIFICAZIONE E DIVERSA GESTIONE DEI NOSTRI TORRENTI, di SFRUTTAMENTO DI NUOVE FONTI ENERGETICHE.
La consapevolezza della crisi economica che si riflette sulla comunità ci impone di pianificare una serie di azioni che devono permetterci di superare il grave momento.
Occorre una concreta pianificazione per dare garanzie a chi ha investito (aree PIM di c/da Filippello) e a chi vuole investire (aree PIP di c/da Molino Vecchio) per migliorare l’economia del paese. Dare loro garanzie significa garantire anche il lavoro a decine di persone.
Occorre una concreta pianificazione per consentire il buon funzionamento delle strutture sportive comunali, del centro per anziani, del parco sub-urbano, del Palazzo Salleo.
Tutto ciò può essere realizzabile se, mettendo da parte le “ambizioni personali”, si decide di fare responsabilmente “gioco di squadra” attorno ad un prestigioso progetto per Sinagra.
Noi crediamo che per far ciò occorra la partecipazione di gente che, prediligendo buoni rapporti e stima reciproca, si adoperi per porre solide fondamenta ad un concreto programma per il bene del paese.
Il movimento politico-culturale “SINAGRA PRIMA DI TUTTO” invita quanti condividono queste idee e questo prestigioso progetto a fornire il proprio prezioso contributo nell’ottica di dare al nostro paese ed a tutti i cittadini la dignità che meritano.

Commenti