Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TORTORICI, MONTALBANO, CARONIA: OBBLIGO DI CATENE A BORDO FUORI DAI CENTRI ABITATI

MESSINA, 13/02/2012 - Il dirigente del 3° dipartimento – Protezione civile e Difesa suolo - Giuseppe Celi, con ordinanza n. 18/2012, ha disposto l’obbligo ai conducenti di veicoli di qualsiasi tipo di tenere a bordo dispositivi antisdrucciolevoli (catene da neve o similari), o montati pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o ghiaccio per il transito, fuori dai centri abitati, sulle strade di competenza di questo Ente come di seguito elencate:

· S.P. 119 di Moreri dal km. 15+00 (c.da Braidi del Comune di Moltalbano Elicona) al km. 19+040 (c.da S.Maria del Comune di S. Piero Patti e viceversa;

· S. P. 122 “Pattese” dal km 18+00 al km 35+330 (loc. Favoscuro nel Comune di Floresta) e viceversa;

· S.P. 136 “Raccujese” dal km. 6+200 al km. 24+450 (centro urbano di Ucria) e viceversa;

· S.P. 152 Castell’Umberto-bivio Gentile-piano campi dal km. 0+00 al km. 20+630 (bivio Piano Campi Comune di Ucria) e viceversa;

· S.p. 157 “Tortoriciana” da km 13+100 (c.da Fragalà al km 38+755 (bivio gentile nel Comune di Tortorici) e viceversa;

· S.P. 110 dal km 20+00 (abitato di Montalbano al km 42+923 (bivio Polverello nel Comune di Montalbano) e viceversa;

· S.P. 167 dell’Ancipa dal km 0+00 (centro urbano di Cesarò al km 23+494 (diga dell’Ancipa) e viceversa;

· S.P. 167 bis “Portella Bufala-S.teodoro” dal km 0+00 (innesto con la SS. 289 al km 44+100) al km 3+401 (centro urbano di S.Teodoro) e viceversa;

· S.P. 168 dei Nebrodi (1° e 2° tratto) dal km 9+900 (c.da Castagna del Comune di Caronia) al km 46+370 (centro urbano di Capizzi) e viceversa;

· S.P.A. Montalbano-Portella Cerasa-Malabotta dal km 0+00 (Abitato di Montalbano) al km 4+709 (innesto S.P. 110 c.da Malabotta del Comune di Montalbano) e viceversa;

· S.P.A. Roccella Valdemone-innesto S.P. 100 dal km 0+00 (abitato di Roccella V.) al km 9+184 (innesto S.P. 100) e viceversa;

· S.P. 50 bos di Dinnammare da bivio quattro strade km 11 + 117 della S.S. 113, al Santuario di Dinnammare e Portella Grioli e viceversa;



Il provvedimento dirigenziale è stato emanato a seguito delle precipitazioni nevose e temperature rigide che possono comportare la formazione di ghiaccio.

Il provvedimento dirigenziale sarà reso noto al pubblico mediante l’apposizione di idonea segnaletica locale.

E’ fatto carico alle Forze dell’Ordine osservare e fare osservare l’ordinanza in oggetto.

Commenti