Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

UCRIA: 400MILA EURO PER L'ELIPORTO

L’amministrazione comunale di Ucria comunica che la Presidenza della Regione Siciliana, dipartimento della Protezione Civile, ha concesso al piccolo comune dei Nebrodi un finanziamento di 400 mila euro per la realizzazione di una struttura eliportuale per l’approdo e la partenza di aeromobili, da realizzarsi nel parco sub urbano, nei dintorni del campo sportivo via Sant’Antonio del Prato,
il cui progetto è stato redatto dall’architetto Felice Testagrossa di Mistretta, mentre gli studi geologici tecnici sono stati affidati al geologo Stefano Gullotti di Ucria.
L’elisuperficie sarà dotato di segnalatori omnidirezionali a led a luce verde incassati e carrabili che delimitano il contorno esterno della piazzola e da proiettori a luce bianca che permettono di ottenere l’ottimale illuminamento della piattaforma senza abbagliare il pilota, oltre a tutti gli strumenti segnalatori del vento e d’ingombro per l’individuazione degli ostacoli fuori terra vicini all’elisuperficie. Detta piattaforma permetterà l’atterraggio di elicotteri tipo l’Agusta Westland Bell, in dotazione a gran parte delle forze armate ed Enti di Stato quali ad esempio la Protezione Civile, che ha un diametro del rotore di 14 metri. Il contributo concesso rientra nella linea d’intervento 1.2.3.3. del P.O. FESR Sicilia 2007/2013. Marco Paladina

Commenti

  1. A che serve l'eliporto? Non bastava attrezzare uno o piu campi di calcio per l'atterraggio notturno?Immagino che bisognava far contento qualcuno!!!Poi i comuni non hanno soldi per raccogliere la spazzatura ed altri servizi essenziali.

    RispondiElimina
  2. Abitanti di Ucria e'l'eliporto la vostra prima priorita'?
    Fatevi sentire, scrivete alle autorita'.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.