Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

UN PEZZO DI TEATRO A CASA TUA: VENDITA DI OGGETTI DI SCENA E COSTUMI DEL TEATRO MASSIMO

Palermo, 3 febbraio 2012 (f.t.) - Al Teatro Massimo dal 4 al 21 febbraio ritorna la vendita al ribasso di scenografie, arredi, attrezzeria e costumi di famosi allestimenti. Oltre 500 pezzi, fra cassapanche, candelabri, fiori, maschere, filati preziosi, persino un trofeo di caccia,
costumi, cappelli e oggetti di scena che potranno decorare le case degli appassionati o rendere unico il Carnevale alle porte.
Ogni pezzo sarà accompagnato da informazioni complete sulla provenienza.
Esposizione e vendita:
Dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 15 (ingresso dalla Biglietteria)
La vendita sarà articolata come segue:
dal 4 al 10 febbraio: prezzo intero
dall'11 al 17 febbraio: ribasso del 30%
dal 18 al 21: ribasso del 50%

Commenti