Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VENTI FORTI E MAREGGIATE IN ARRIVO SULLA SICILIA

Messina, 26/02/2012 - Da questa sera, domenica 26 febbraio 2012, e per le successive 24-36 ore, si prevedono venti forti dai quadranti settentrionali, con rinforzi di burrasca o burrasca forte, sulla Puglia.
Dalla notte estensione del vento a Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Saranno possibili mareggiate sulle coste esposte. Dal pomeriggio su tutte le regioni centro-meridionali, raffiche di burrasca, dalla serata sui settori appenninici.
Mari tendenti a molto mossi nel pomeriggio mare e canale di Sardegna, Stretto di Sicilia, e settori meridionali di Ionio ed Adriatico; ulteriore aumento del moto ondoso nel corso della sera.

Commenti