Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


VINCENZO CONSOLO: LA SICILIA GLI RENDE OMAGGIO A BRUXELLES

SANT’AGATA MILITELLO, INTERROGAZIONE DELLA MINORANZA SUL MERCATO SETTIMANALE

GIOIOSA MAREA: SUL 1° CONVEGNO SUL TURISMO PESA L’ASSENZA DI ARNONE E TRANCHIDA

UE/CONFERENZA SU ‘AGROMAFIE’, SONIA ALFANO (IDV): “SOLO IN ITALIA IL BUSINESS E’ DI 12,5 MILIARDI DI EURO”

ARANCIA ROSSA DI SICILIA, PROPOSTA LA MODIFICA DELLA IGP
scuola-banchi-lavagna-00
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO SICILIA: IL MINISTRO APPROVA IL PIANO

LA PRIMA MAPPA VACCINALE DELLA SICILIA PRESENTATA A PALERMO

LIPARI: 17ENNE ARRESTATO PER UNA SERIE DI FURTI AD AUTO IN SOSTA

Commenti