Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

ALDO D’AGOSTINO “A TAMBUR BATTENTE”

Messina, 08/03/2012 - Aldo D’Agostino, il giovane cantautore ed interprete messinese, dall’11 al 17 marzo, è ospite del format televisivo “A Tambur battente” prodotto dalla Pubblisole S.p.A. di Cesena (FC) e distribuito dalla Fox Production & Music di Borgomanero (NO).
Aldo presenterà due tra i suoi ultimi brani, “Voglio chiederti di noi”, composto da Roberto La Fauci, ed “Il primo amore”, composto sempre da Roberto La Fauci e dallo stesso. I brani sono stati prodotti dalla NB e dalla Explorer Informatica di Messina.
Le riprese sono state effettuate a Cesena (FC), negli studi di TeleRomagna della Pubblisole S.p.A.

“A Tambur Battente” è stato
progettato da una redazione che in modo
originale coniuga l’energia e
l’entusiasmo di giovani professionisti e
vuole dare risposte alle
domande quotidiane dei cittadini, con uno
sguardo particolarmente
attento ai valori della solidarietà sociale e
alle sfide di questo
nuovo millennio.
Daniele Perini è l’eclettica anima del programma, che
conduce con
naturale talento e con un’esperienza televisiva ormai
ventennale nell’
ambito dell’infotainment.
“A Tambur Battente”
affronta con un linguaggio moderno le vicende di
attualità, le
curiosità della storia, i misteri delle religioni, gli
stimoli del
mondo della cultura e della scienza, del cinema e del
teatro, e ospita
prestigiosi e autorevoli intellettuali, giornalisti e
registi.
La
musica è una componente fondamentale di “A Tambur Battente"”, dove

artisti di fama nazionale, e non solo, presentano i loro più grandi

successi. La trasmissione dà ampio risalto alle nuove leve della
musica
nazionale. Il programma è diffuso su 100 emittenti radiofoniche
del
circuito “Le 100 Radio + Belle d’Italia” e su un circuito
nazionale e
internazionale di circa un centinaio di emittenti
televisive, private,
web tv e satellitari.
Autori del programma sono
Nicola Mauro Marino, Simone Ortolani e
Daniele Perini ed è diretto da
Davide Briccolani.
Aldo D’Agostino, che oggi vive a Milano, diventa
sempre più testimone,
in Italia e nel Mondo, di una realtà meridionale
come Messina che,
nonostante le difficoltà culturali ed economiche,
riesce ad esprimere
giovani talenti artistici portatori di Speranza
per le nuove
generazioni.

Commenti