Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

“ANFFAS IN PIAZZA”: IL 25 MARZO 2012 TORNA L’APPUNTAMENTO PER SENSIBILIZZARE SUL TEMA DELLA DISABILITA’

Patti (Me), 22/03/2012 - Domenica 25 marzo torna, per il quinto anno consecutivo, l’appuntamento nelle principali piazze italiane con “Anffas in Piazza – V Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale”, la manifestazione nazionale organizzata da Anffas Onlus – Associazione
Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, nata con l’obiettivo di sensibilizzare ed informare i cittadini sul tema della disabilità intellettiva e/o relazionale.

Anche quest’anno, quindi, le strutture associative Anffas (che sono più di 200 in tutta Italia)
scenderanno in piazza per distribuire non solo il materiale informativo sulle attività
dell’associazione ma anche e soprattutto il materiale formativo destinato alle persone con
disabilità, ai loro genitori e familiari, agli operatori del settore, alle istituzioni ed alla
cittadinanza tutta.

La giornata, infatti, sarà dedicata alla diffusione del nuovo modello di disabilità basato sui diritti umani contenuto nella Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità - che dal 2009 è Legge nel nostro Paese e che richiede un radicale cambiamento culturale e di approccio, da
realizzarsi in attiva sinergia da parte dell’intera collettività – a partire dal coinvolgimento diretto ed attivo delle stesse persone con disabilità intellettiva e/o relazionale anche attraverso l’utilizzo di strumenti e materiali ad hoc come quelli predisposti in versione easy-to-read, ossia in versione facile da leggere e comprendere, che consentono alle persone con disabilità intellettiva e non solo di essere maggiormente consapevoli di tutti quelli che sono i propri diritti.
Un aspetto di fondamentale importanza per riuscire ad ottenere una piena e reale inclusione in ogni contesto della nostra società.
Anffas Onlus Patti sarà presente a:
1. Marina di Patti P.zza Garibaldi 2.Patti P.zza S.Nicola
3.S.Salvatore di Fitalia P.zza Largo Chiesa 4.Oliveri P.zza Roma
5.S.Stefano di Camastra P.zza Belvedere 6.S.Giorgio di Gioiosa Marea Via Nazario Sauro
7.Caronia Largo Chiesa 8.Naso Largo Chiesa
Per maggiori informazioni 0941/362414 www.anffasonluspatti.it www.anffas.net

Commenti